La Commissione Responsabile delle Politiche Safeguarding FIGC

La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha recentemente istituito la Commissione Responsabile delle Politiche di Safeguarding, con l'obiettivo di prevenire e contrastare comportamenti abusivi, violenti e discriminatori tra i tesserati. Il Safeguarding, o tutela, è un insieme di politiche e procedure volte a garantire la protezione di individui, in particolare minori e soggetti vulnerabili, da abusi, negligenza e sfruttamento. Nel contesto...

Safeguarding per lo Sport: come applicare correttamente le nuove Linee Guida C.O.N.I.

Entro il 31 agosto 2024, le federazioni sportive nazionali, le discipline sportive associate, gli enti di promozione sportiva e le Associazioni benemerite dovranno adottare i Modelli Organizzazione e Controllo dell'Attività Sportiva (MOCAS), come indicato dalle Linee Guida sul Safeguarding. Le stesse dovrebbero già aver nominato un Responsabile Safeguarding alla data del 1° luglio 2024, ma la data è stata prorogata al 31...