Corso UNI PdR 125
Modulo Unico (8 ore)
Descrizione
Come ormai tutti sappiamo, la parità di genere è un obiettivo ONU per il 2030, ma per raggiungerlo è necessario intraprendere prima di tutto un percorso di sensibilizzazione culturale oltre che di formazione specifica.
In questo contesto, le leggi cogenti e la normazione tecnica assumono un’importanza enorme, come sta avvenendo infatti con la UNI PdR 125, pensata per delineare i requisiti per la Certificazione della Parità di Genere.
Ma quali sono gli obblighi e i benefici previsti? Quali le modalità di pianificazione, attuazione, controllo e miglioramento? Qual è l’impatto sul personale in azienda e dal punto di vista fiscale?
Ricordiamo innanzitutto che le aziende che conseguiranno la certificazione sulla parità di genere vedranno riconosciuto uno sgravio sul versamento dei contributi previdenziali e assistenziali.
Finalità
Il corso illustra i requisiti definiti da UNI nella Prassi di Riferimento 125, vertendo in modo pratico e concreto tanto sulla impostazione del sistema di parità di genere quanto sugli interventi atti a migliorare e facilitare i processi interni legati allo sviluppo del personale aziendale, al fine di rendere effettivi e “misurabili” i principi di inclusione e rispetto delle diversità.
Il corso propone anche una chiave di lettura per migliorare il sistema di gestione applicando la norma ISO 53800, documento che definisce le linee guida per la promozione e l’implementazione della parità di genere e l’empowerment femminile a livello internazionale.
Sono inoltre presentate le indicazioni della ISO 30415 per la definizione di una procedura ben strutturata sulla gestione del personale. È prevista una esercitazione per la definizione delle domande della survey interna e sul linguaggio inclusivo.
Destinatari
Il corso si rivolge a imprenditori/imprenditrici, manager, responsabili dei Sistemi di Gestione, etc. che operano o intendono operare nel campo della gestione della parità di genere. Il corso è propedeutico a corsi specialistici su aspetti di natura tecnica e legislativa in materia, e di addestramento alla conduzione di verifiche ispettive sui Sistemi di Gestione della Parità di Genere.
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso.
Tariffa
Modulo Unico (8 ore, modalità sincrona): 320 euro + IVA
Modulo Unico + Certificazione ICEP: 390 euro + IVA
Sconti attivi
N. 2 partecipanti: sconto del 20% per il secondo iscritto.
N. 3 partecipanti: sconto del 20% per il secondo iscritto; partecipazione gratuita per il terzo iscritto.
Corso Live Open (remoto o presenza)
Certificazione Competenze ICEP
In seguito allo svolgimento del corso di 8 ore, il partecipante potrà richiedere una licenza per svolgere un test online a risposta multipla e ottenere la Certificazione delle Competenze ICEP come “Esperto UNI PdR 125”.
Corso E-learning
Preferisci una formazione di minore durata e che puoi svolgere in autonomia quando vuoi? Abbiamo un corso in modalità e-learning sulla nostra Piattaforma!