Nuove Norme UNI per la Professione Wedding Planner e Intervista alla Vicepresidente di AIWP Silvia Sottocasa
Le professioni di Wedding Planner e Destination Wedding Planner si sono dotate di nuove norme: si tratta delle norme UNI 11954 e UNI 11955, pensate per essere conformi alla legge 4:2013
Insieme ai nostri partner di AIWP – Associazione Italiana Wedding Planner, il 13 novembre 2024 abbiamo partecipato alla conferenza stampa presso la Sala del Senato Caduti di Nassirya, con l’intento di ufficializzare le nuove norme e di confermare l’impegno rivolto alla Sostenibilità nel settore Wedding.
Volute fortemente dalla Presidente Clara Trama, Le Norme UNI 11954:2024 “Wedding planning e destination wedding planning – Requisiti del servizio” e UNI 11955:2024 “Attività professionali non regolamentate – Wedding planner e destination wedding planner – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità”, sostituiscono la UNI/PdR 61:2019 “Wedding planning – Requisiti di servizio e delle figure professionali del wedding planner e del destination wedding planner”.
FONTE: UNI
Da parte nostra, con AIWP abbiamo sviluppato il Protocollo “Matrimonio Sostenibile”, grazie al quale è possibile certificare la sostenibilità dell’evento-matrimonio. Ma il nostro impegno passa anche dalla formazione dei Wedding Planner, che hanno il compito di progettare l’evento nel rispetto dei tre ambiti della Sostenibilità: ambientale, sociale ed economico.
Silvia Sottocasa: la nuova Vicepresidente di AIWP con delega alla Sostenibilità
Silvia Sottocasa è Wedding Planner nelle sette isole dell’Arcipelago Toscano da oltre dieci anni e da poco è anche Vicepresidente di AIWP con delega alla Sostenibilità.
Noi l’abbiamo intervistata in esclusiva per farci raccontare l’origine della sua passione e del suo impegno in questo settore:
Nativa di Varese, Silvia si occupa di Sostenibilità dal 2016, perché “è il matrimonio che deve adattarsi al territorio” e non il contrario. E’ quindi fondamentale che il Wedding Planner o Destination Wedding Planner si interessi al territorio e impari a conoscerlo, perché solo così potrà valorizzarlo.
Come Silvia sottolinea, essere diventata Vicepresidente di AIWP con delega alla Sostenibilità, comporta la maggiore possibilità di comunicare l’importanza della sostenibilità, rendendola anche “più accogliente, […] perché a volte viene vista come qualcosa di non proprio accomodante […], mentre è un valore aggiunto, soprattutto in un matrimonio di destinazione”, che porta in sé lo scopo di promuovere turisticamente il territorio in cui si svolge.
Guarda su YOUTUBE l’intervista completa
📽️ Video-intervista a Silvia Sottocasa
Per saperne di più: i nostri PROGETTI per la SOSTENIBILITA’
Contattaci per saperne di più: